Passa ai contenuti principali

Promossi&bocciati: capitolo 5

Ho aspettato la relazione annuale per poter aggiungere un capitolo a questa rubrica, ma per trovare un promosso ho dovuto faticare parecchio. Boccio tutti, tranne uno.
Cosa ha prodotto il Consiglio Comunale negli ultimi mesi? Nulla. Tra Aventino e tanti, troppi rinvii per mancanza del numero legale ed eccessiva calura, niente di rilevante.
E’ triste costatare che una commissione come quella “Sviluppo economico” non viene convocata per risparmiare i gettoni di presenza (clicca qui) non considerando che lo sviluppo porta ricchezza e che pertanto qualche proposta in tal senso è un ottimo investimento. E’ triste vedere che in estate non si raggiunge il numero legale. E’ triste vedere i consiglieri perdersi in chiacchiere di poco conto. E’ triste non vedere risultati. La maggioranza sembra succube della Giunta, la minoranza si limita a segnalare e polemizzare, a volte in maniera sterile. Basta vedere le sedute in cui per ore e ore non si conclude nulla.
I risultati dovrebbe portarli anche la Giunta ma se non si approvano i vari bilanci è tutto paralizzato. Un questi ultimi mesi la rubrica interessata è stata nelle mani del Sindaco che pertanto ne è responsabile. Adesso abbiamo un nuovo assessore che dovrebbe occuparsene, speriamo bene e presto. L’estate augustana si passa guardando dal “Sedile o cocciu” i lavori del porticciolo e a Brucoli dove il Sabato è sempre un caos nella zona parcheggio causa mancato doppio cancello (uno per entrare e un o per uscire). La raccolta differenziata va avanti, ma aspettiamo di capire le indagini a che porteranno, sperando nella innocenza di tutti (clicca qui). Speriamo che alla ripresa dei lavori si cambi marcia.

L’unico che mi sento di promuovere è il consigliere Vittorio Meli. Ha avuto il coraggio di smarcarsi dal suo gruppo in occasione della mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore Sirena. In realtà poi ha dichiarato che rimane un 5 stelle, ma almeno si è visto uno scatto di orgoglio che non è passato inosservato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.