Ogni Consigliere, per svolgere al meglio il suo mandato, ha dei poteri di iniziativa per indirizzare l'attività dell'amministrazione. In particolare oggi parlerò dell'interrogazione. Il diritto del Consigliere a presentare una interrogazione è sancito dall'articolo 13 dello Statuto alla lettera c, mentre la regolamentazione è affidata agli articoli 51 - 52 e 53 del Regolamento delle adunanze che riporto qui di seguito: ART, 51 - NATURA DELLA INTERROGAZIONE L'interrogazione consiste nella semplice domanda per conoscere se un fatto sia vero, se alcuna informazione sia pervenuta al Sindaco o alla Giunta o se sia esatta; se si intende comunicare al Consiglio il contenuto di documenti che al consigliere interrogante occorrono ed infine, se si sta per prendere alcuna decisione su determinati oggetti o comunque per chiedere informazioni o spiegazioni sulla vita amministrativa. ART 52 - PRESENTAZIONE DEL,L' INTERROGAZIONE Il Consigliere può rivolgere, i...
Blog del gruppo Facebook "Tribuna politica - Augusta"