Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bilancio

Bilancio del blog

Il 2017 è stato un anno di netta crescita per il blog, numeri alla mano. Nel 2016, che già aveva visto crescere nettamente le visualizzazioni, a fronte di 48 post sono state 15.440 letture, mentre nel 2017 le letture sono state 22.628 nonostante un calo dei post (33) ed un totale di 44.567 dalla creazione del blog. Un aumento del 68,23% che testimonia l'interesse degli argomenti trattati e la qualità dei contenuti. Veniamo alle consuete classifiche. Ecco i 3 post più letti: 1) Elezioni regionali 2017: augustani e non - pronostici (1884 letture - clicca qui ); 2) Dissesto? Solo 7 milioni (1697 letture - clicca qui ) 3) Due anni di amministrazione a 5 Stelle (1465 letture - clicca qui ). Già da qui si nota la differenza con lo scorso anni quando i post più letti hanno avuto rispettivamente 1063, 898 e 762 letture. Tuttavia, è da ammettere che il posto più letto è stato anche pubblicato in numerosi gruppi Facebook di altre città. Riguardo la pagina più frequentata, ovvi...

Due anni di amministrazione a 5 Stelle

Dopo l'analisi dello scorso anno ( clicca qui ), scrivo il mio punto di vista su questi due anni di amministrazione pentastellata, con un conteggio delle promesse mantenute. Come sempre dico, bisogna dividere il lato prettamente politico con quello politico-amministrativo. Dal primo punto di vista, la situazione non è bella. E' vero che a volte l'opposizione non è proprio costruttiva, basti pensare a chi spesso è assente in commissione ma presente nelle conferenze stampa o a diversi interventi per "fatto personale" decisamente evitabili, ma è anche vero che loro spesso vengono interrotti senza una valida motivazione, ma solo perché molto critico verso la Giunta. Da aggiungere che il Consiglio viene convocato con parsimonia, e alcune commissioni sono decisamente ferme. Hanno voluto tutte le presidenze quindi se non riusciranno a portare mantenere tutte le promesse devono assumersi la responsabilità politica di quello che è accaduto, senza scaricare sempre le c...

Consiglio Comunale: eMozioni natalizie

Il Consiglio comunale tenutosi tra il 23 e il 24 ci ha fornito spunti che sinceramente avrei preferito non trarre. Partiamo dall'opposizione. Erano in discussione ben 4 mozioni presentate da consiglieri dell'opposizione che però ha pensato di non presentarsi nelle prime due convocazioni per non arrivare al numero legale di 16 e far rinviare così la seduta al giorno successivo, giorno in cui ha visto la maggioranza presidiare i propri banchi e raggiungere il fatidico numero minimo. La cosa singolare è che la minoranza è entrata così bene nel ruolo di opposizione che riesce a fare ostruzionismo anche alle proprie mozioni! Se hanno interesse alle loro proposte ed esse sono per il bene della città sarebbe stato il caso di stare in aula, presentare le proprie idee e difenderle in caso di pareri negativi. Bizzarro modo di fare opposizione. Veniamo alla maggioranza. Al quinto punto all'ordine del giorno e cioè l'approvazione del bilancio. La proposta è stata ritirata per...

Consiglio Comunale del 22 Aprile 2016

La maggioranza 5 Stelle vota compatta l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato relativo all’anno 2015 predisposto dalla nuova amministrazione. Ieri sera, durante il consiglio Comunale, il dirigente del settore finanziario Lombardi ha ribadito quanto già sostenuto durante la discussione del Luglio scorso e cioè che il dissesto è stato causato dai debiti fuori bilancio che ammontano a circa venti milioni di euro, mentre non esistono al momento debiti di liquidità. Cifra che verrà liquidata dalla Commissione Straordinaria di liquidazione nel giro di tre anni, permettendo di intravedere la luce prima del previsto, sostiene l’Assessore Giuseppe Schermi. A tal proposito, l’opposizione si è chiesto se, vista l’esiguità del debito rispetto a quanto dichiarato in campagna elettorale, la dichiarazione di dissesto era evitabile attraverso l’elaborazione di un nuovo piano di riequilibrio. Opposizione che ha votato in blocco contro il bilancio, anche a causa, come ha dichiarato il Consigl...