Passa ai contenuti principali

Cos'è Tribuna politica - Augusta?

Tribuna Politica - Augusta è un gruppo Facebook nato per una esigenza specifica: sono tantissimi i gruppi presenti in quel social network, ma in nessuno di essi si può parlare di politica causa intervento dell’amministratore di turno, manco fosse una cosa illecita o oscena. Di qui nasce il forum di discussione sulla politica in cui cittadini e candidati/eletti si confrontano sui problemi cittadini senza limitazioni per la propaganda.
Per evitare che rimanesse un gruppo fine a sé stesso, ho fatto dei video-incontri con esponenti politici e cittadini attivi per parlare delle imminenti elezioni e organizzato alcune cene per uscire fuori da Facebook e conoscerci di persona.
Ma perché fermarsi ad un gruppo Facebook? In effetti il successo è stato evidente. Mi è stato detto che è stato l’unico modo per seguire quotidianamente la campagna elettorale e potrei anche accontentarmi. Ma non sono fatto così. L’approccio deve essere sempre quello di migliorare. Per questa ragione apro questo blog in modo da ampliare la platea e i servizi che non posso dare attraverso il social network. Da ora in poi sfrutterò questo spazio per pubblicare le mie analisi e i report dai consigli comunali o altri eventi, ma anche raccontare ciò che succede all'interno del gruppo ne rispetto della riservatezza dei componenti. Insomma, questo blog sarà un qualcosa in più per il gruppo, un portale sul mondo esterno, continuando a dare piena libertà agli oltre 2000 iscritti al gruppo di confrontarsi quotidianamente.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriali ai sensi della legge n° 62 del 7/3/01. Alcune immagini possono essere tratte da internet quindi qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.