La percentuali dei votanti testimonia il fatto che il tema delle trivellazioni in mare non affascina gli italiani, nemmeno quelli direttamente coinvolti. Basti pensare che a Trento l'affluenza è stata maggiore rispetto ad alcune città costiere siciliane. Ultimamente la sfiducia verso chi ci governa ha allontanato i cittadini dalle urne che si mobilita solo in poche occasioni. L'ultimo referendum che è andato a buon fine è stato quello che riguardava la gestione pubblica dell'acqua, e non ci vuole molto a capire che questo è stato un tema facilmente "vendibile" per avvicinare al voto molti scettici. Ma le trivelle no, sono lontane diverse miglia da noi. L'acqua la usiamo tutti i giorni per i nostri bisogni, ci serve. Le trivelle sono lontane e servono per l'energia, plastica e altri attrezzi vai. La mobilitazione contro non c'è stata. Ho lottato per il SI perché credo in una diversa politica energetica, ma evidentemente in molti non lo ritengono un tem...
Blog del gruppo Facebook "Tribuna politica - Augusta"