Passa ai contenuti principali

Augusta 2020 VS #PerAugusta ?

Partiamo da ciò che è successo alle scorse elezioni regionali. Giuseppe Di Mare, forte di una amicizia politica con il Sindaco di Avola, appoggia la sorella Rossana Cannata di Forza Italia, mentre il circolo locale di quel Partito appoggia Edy Bandiera. A prendere il seggio sarà la avolese, ma questo fa parte del gioco. Il bello arriva subito dopo. La Cannata ignora la sezione locale e per avere un contatto sul territorio interagisce con il consigliere Di Mare e non con il Consigliere Canigiula, ufficialmente lui il rappresentante in aula di FI. Scoppia la polemica con tanto di comunicati e articoli (clicca qui per esempio).
A mio avviso è stato questo il punto di rottura, ma per schierarsi contro una certa coalizione ed interloquire con un'altra è politicamente conveniente trovare un altro punto di rottura che Canigiula ha individuato in uno dei suoi due cavalli di battaglia e cioè la difesa dell'ospedale Muscatello (clicca qui), l'altro è il depuratore. A questo punto era possibile schierarsi altrove e attualmente la forza politica che sembra più forte (escluso il Movimento 5 Stelle ovviamente) a livello cittadino è Augusta 2020 con il consigliere Niciforo, ma non solo. Infatti il movimento può contare anche su un altro consigliere comunale e cioè Errante, ma anche un buon gruppo dirigente. Questi 3, Niciforo, Errante e Canigiula, hanno formato il gruppo consiliare Augusta 2020 (clicca qui) e con i numeri che portano i dote dalle scorse comunali sicuramente darà parecchi grattacapi a tutti: Niciforo 271 preferenze, Canigiula 236, Errante 203, La Ferla 181. In 4 totalizzano 891 preferenze, e la lista sarà di poco più di 20 candidati. Basti pensare che, sempre nel 2015 intere liste hanno preso meno voti, come Impegno comune (758), Lista Azzurra (657) e Prima Augusta (710).
Non è detto tuttavia che andranno nella stessa lista, ma di sicuro è uno scossone in vista delle elezioni che si terranno tra 2 anni.
A questo punto l'opposizione, a mio avviso, non andrà all'unisono, ma ci saranno distinguo, azioni diverse e, perché no, polemiche su proposte e modi di agire. Visto che il maggior avversario, oltre a Cettina Di Pietro, sarà Giuseppe Di Mare, anche per quanto scritto all'inizio, possiamo adesso parlare di due opposizioni ben distinte, in attesa che il PD e la sinistra si diano una mossa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.