Passa ai contenuti principali

Consiglio Comunale del 22 Aprile 2016

La maggioranza 5 Stelle vota compatta l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato relativo all’anno 2015 predisposto dalla nuova amministrazione. Ieri sera, durante il consiglio Comunale, il dirigente del settore finanziario Lombardi ha ribadito quanto già sostenuto durante la discussione del Luglio scorso e cioè che il dissesto è stato causato dai debiti fuori bilancio che ammontano a circa venti milioni di euro, mentre non esistono al momento debiti di liquidità. Cifra che verrà liquidata dalla Commissione Straordinaria di liquidazione nel giro di tre anni, permettendo di intravedere la luce prima del previsto, sostiene l’Assessore Giuseppe Schermi. A tal proposito, l’opposizione si è chiesto se, vista l’esiguità del debito rispetto a quanto dichiarato in campagna elettorale, la dichiarazione di dissesto era evitabile attraverso l’elaborazione di un nuovo piano di riequilibrio. Opposizione che ha votato in blocco contro il bilancio, anche a causa, come ha dichiarato il Consigliere di CambiAugusta Giuseppe Di Mare, delle aliquote Ta.Ri. ritenute inique da tre professionisti che hanno avanzato una proposta in merito. A tal proposito, da sottolineare che, come affermato dall’Assessore Schermi, le aliquote Ta.Ri. verranno ridiscusse a breve nelle commissioni competenti. La maggioranza ha approvato anche il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, sempre con il voto contrario dell’opposizione. L’Assessore Roberta Suppo ha dichiarato che non si tratta di un “Libro dei sogni” come in passato, avendo riportato solamente opere con un progetto già elaborato e che, per il relativo finanziamento, aspettano un finanziamento. È un inizio di programmazione che verrà rinvigorito nei prossimi anni, con nuovi progetti che progressivamente vedranno la luce. Si tratta per lo più della manutenzione di strade, illuminazione pubblica e scuole, ma l’opposizione rilancia accusando di un eccesivo taglio anche perché ci sarebbero altre opere finanziate, in primis la costruzione di un campo di calcio, ma assenti in tale piano. La seduta si è conclusa, non senza polemiche, con l’approvazione della proroga di quattro mesi della commissione d’inchiesta che ha come Presidente Irene Sauro della lista civica Territorio Unito.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Danilo Pulvirenti

Danilo Pulvirenti, dopo il diploma Classico, si laurea in Chimica con la tesi "Il restauro di un dagherrotipo - tecnica di indagine SEM" presso l'Università di Catania, formandosi successivamente, tra le altre cose, in strumentazione in dotazione al laboratorio Progetto Ambiente, ottiene l'abilitazione alla professione di Chimico, verifica ispettiva interna e gestione dei rifiuti. Attualmente risulta essere Consulente ambientale nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche su ambiente e alimenti, nonché Ispettore Certificazione Bio Cosmesi presso la Società Progetto Ambiente & C. s.a.s. di cui è Amministratore. Svolge anche l'attività di Campionamento ed analisi Emissioni in atmosfera, anche in relazione alla sicurezza sul lavoro. In passato ha svolto diversi lavori sempre correlati alla sua formazione: responsabile corso di formazione per alimentaristi sostitutivi del libretto sanitario, responsabile laboratorio analisi chimiche, campionamento ...