Passa ai contenuti principali

Intemperanze durante il Consiglio Comunale: ecco le soluzioni

Con il nuovo Consiglio Comunale abbiamo assistito a diverse fattispecie che hanno destato polemiche per la mancanza di un intervento deciso da parte della Presidenza. Con questo post andrò ad esaminare i poteri che ha il Presidente del Consiglio Comunale in merito all'ordine pubblico (articolo 7 del Regolamento delle adunanze) e nei confronti dei Consiglieri (articolo 36 dello stesso regolamento).
Il Presidente garantisce l'ordine pubblico e a tal scopo impartisce ai Vigili Urbani gli ordini necessari. Ad esempio, dopo gli opportuni avvertimenti, può far uscire dall'aula la persone o le persone che si permettono di turbare il regolare svolgimento dei lavori. Se si turba con la violenza il Presidente può procedere con l'immediato arresto del colpevole, denunciandolo all'Autorità competente. In caso di intemperanze, inoltre, può sciogliere o sospendere la seduta per motivi di ordine pubblico.
E ora veniamo alla disciplina dei Consigliere, fattispecie importante che secondo me a volte va applicata così magari il Consigliere "sciarrino" ci pensa 10 volte prima di abbassare di molto il livello del confronto. Il Presidente può intervenire in diversi modi:
- richiamo verbale in caso di pronuncia di parole sconvenienti;
- nota di biasimo nel caso in cui il Consigliere prosegue nella sconvenienza delle parole. Il Consigliere può appellarsi al Consiglio che, dopo le spiegazioni, procederà con una votazione. Se il Consigliere persiste ulteriormente il Presidente può invitarlo ad uscire dall'aula e, in caso di rifiuto, sospendere o sciogliere la seduta;
- nel caso in cui viene impedito il proseguimento dei lavori il Presidente può proporre l'allontamento del Consigliere;
- nei casi più gravi, qualora ci siano gli estremi di un reato il Presidente dovrà procedere alla denuncia all'autorità giudiziaria.
E' chiaro che, essendo Augusta una città abbastanza piccola in cui ci si conosce, può essere poco piacevole adottare certe decisioni, ma come dice qualcuno "Per fare il Presidente bisogna aver fegato".

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.