Passa ai contenuti principali

La scelta di Settipani. La mia opinione.

La notizia della settimana è l’uscita del Consigliere Nilo Settipani dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle con conseguente probabile espulsione dal movimento stesso. In poche righe mi permetto di analizzare l’importanza di questa sua scelta.
L’assessore designato Caramagno non ha potuto ricoprire tale carica per motivi personali. Il Presidente del Consiglio Patti si è dimesso per motivi personali da questa carica, continuando la sua attività come consigliere. Il Vice Sindaco Pisani si è dimesso per motivi di saluti. Nilo Settipani abbandona il gruppo penta stellato per motivi esclusivamente politici. Questa è la prima novità importante.
Vedete, se io che non sono pentastellato muovo una critica nei confronti dell’amministrazione magari l’opinione non viene presa in considerazione, forse anche giustamente vista la mia minima forza politica, perché loro hanno in mano la situazione, sanno come stanno le cose, sono onesti e quindi sanno quello che fanno. Se la stessa critica la fa l’opposizione allora è la vecchia politica che non si rassegna alla sconfitta e cerca di attaccare gli onesti, e magari sono pure invidiosi. Qui invece è un pentastellato che muove gravi critiche e accuse alla sua amministrazione. Candidato per il movimento 5 stelle, eletto e ora ex per motivi squisitamente politico-amministrativi. Non sta facendo “filosofia” ma sta puntando il dito contro scelte ben precise dell’amministrazione. E lo fa pubblicamente. Questa è una grossa novità. Mentre spesso assistiamo ad un silenzio, adesso Settipani ha fatto un j’accuse.
Soffermiamoci sul suo profilo. Lui non è l’ultimo arrivato. Lui non è uno che ha cavalcato l’onda inserendosi nella lista all’ultimo minuto. Lui è uno storico attivista del Movimento 5 Stelle. Mi ricordo qualche litigata con lui in occasione delle regionali 2012 dove difendeva l’allora candidato Di Silvestro. Chi parlava di Settipani sapeva quindi benissimo il suo orientamento politico. Uno storico componente a 5 stelle che abbandona il gruppo. Questo sicuramente è un dato importante che farà cambiare qualcosa perché nella mente di molti si è insinuato il dubbio che forse le cose non sono andate bene nell'ultimo anno, che si poteva fare meglio, che forse si doveva dare la fiducia ad altri.

Non tutti la penseranno così. Lo zoccolo duro rimane, i simpatizzanti ci sono, una parte dell’elettorato voltatile ancora li sostiene, ma un’altra parte ha già cambiato idea prima e adesso qualche altro ripensamento c’è stato. Ora sta alle varie parti in causa saper sfruttare la situazione o riprendere la situazioni in mano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Un anno di amministrazione a 5 stelle

È passato un anno dalle elezioni che hanno visto trionfare il Movimento 5 Stelle. Alla nuova amministrazione sono state affidate tante speranze, la speranza di un cambiamento (lo slogan era “Il coraggio di cambiare Veramente”) rispetto al passato ritenuto responsabile della grave crisi finanziaria dell’ente e delle infiltrazioni mafiose causa di scioglimento del Consiglio comunale. Un anno è poco per dire se si sta amministrando bene o male, ma qualche indicazione possiamo trarla facilmente, e poi vediamo quante promesse sono state mantenute e quante disattese, oltre le altre per le quali ci sono ancora 4 anni a disposizione. Politicamente si sono voluti assumere tutte le responsabilità. Hanno eletto un loro Presidente del Consiglio Comunale, Marco Patti, e un loro Vice Presidente, Lucia Fichera, e anche tutti i Presidenti delle commissioni. Senza dubbio un atto di coraggio, ma politicamente non corretto. La lista se non ricordo male ha ottenuto circa il 30% dei consensi al pri...