Passa ai contenuti principali

Bilancio del blog

Il 2017 è stato un anno di netta crescita per il blog, numeri alla mano. Nel 2016, che già aveva visto crescere nettamente le visualizzazioni, a fronte di 48 post sono state 15.440 letture, mentre nel 2017 le letture sono state 22.628 nonostante un calo dei post (33) ed un totale di 44.567 dalla creazione del blog. Un aumento del 68,23% che testimonia l'interesse degli argomenti trattati e la qualità dei contenuti.
Veniamo alle consuete classifiche. Ecco i 3 post più letti:
1) Elezioni regionali 2017: augustani e non - pronostici (1884 letture - clicca qui);
2) Dissesto? Solo 7 milioni (1697 letture - clicca qui)
3) Due anni di amministrazione a 5 Stelle (1465 letture - clicca qui).
Già da qui si nota la differenza con lo scorso anni quando i post più letti hanno avuto rispettivamente 1063, 898 e 762 letture. Tuttavia, è da ammettere che il posto più letto è stato anche pubblicato in numerosi gruppi Facebook di altre città.
Riguardo la pagina più frequentata, ovviamente è sempre quello delle Performace dei consiglieri (clicca qui) comunali che viene pubblicato periodicamente e che ha avuto 732 visualizzazioni arrivando ad un totale di 2267.
Da segnalare solo che questo incremento c'è stato nonostante l'assenza di una rubrica che ha avuto successo nei due anni passati e cioè quello relativo alla pubblicazione dei redditi dei consiglieri, assessori e Sindaco. Purtroppo ancora quelli relativi al 2016 non sono stati pubblicati e pertanto cercherò di provvedere appena ci saranno novità su questo fronte.
Il prossimo anno non ci saranno novità. Brevi biografie di consiglieri e amministratori, brevi analisi sull'attualità politica locale e curiosità varie, con una attenzione alle elezioni politiche che dovrebbero tenersi a Marzo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Maria Francesca Giovanniello

Maria Francesca Giovanniello esercita l'attività di Avvocato in Augusta. Nelle sue precedenti esperienze legali si è occupata, tra le altre cose, dell' inserimento del lavoratore extracomunitario e tutela dei propri diritti, nonché della tutela dei diritti del fanciullo extracomunitario e della donna extracomunitaria, tutela dell'inserimento nella società e diritto al processo di scolarizzazione. Alle scorse comunali si è candidata nella lista del Movimento 5 Stelle e viene eletta con 134 preferenze, ma essendo anche Assessore designata alle Politiche sociali si dimette una volta che la sua carica in Giunta diviene definitiva. Il programma elettorale del M5S prevede, per la sua rubrica: a) servizio assistenziale domiciliare integrato b) accoglienza ed integrazione dei rifugiati politici c) riorganizzazione delle mense scolastiche. Vista la ristrettezza di risorse dovute al disseto, come sottolineato nelle risposte a delle interrogazioni presentate, già sono stati...