Passa ai contenuti principali

E il personaggio politico dell'anno è...

Da premettere che, causa commissariamento, il periodo da valutare è veramente breve. Molti settori stanno svolgendo un lavoro preparatorio per proposte, belle o brutte, che vedranno alla luce nei prossimi mesi o anni. Quindi al primo posto metto...
Pino Pisani. Dire Cettina Di Pietro sarebbe troppo facile e banale. Grandi meriti al nuovo Sindaco che dal nulla ha ottenuto una vittoria schiacciante, ma è anche vero che l'auto che guidava era troppo veloce per gli avversari. La voglia di cambiamento e di rottura col passato era evidente. Non dico che avrebbe vinto chiunque del M5S, ma è anche opinione comune che Pino Pisani forse avrebbe vinto già al primo turno, o comunque ci sarebbe andato vicino. Ne dubitavo perché nelle comunali ci sono tante variabili e dinamiche che mi portavano a pensare ad un primo turno equilibrato. Ma appena visti i risultati delle preferenze ai consiglieri è spiccato subito il record di Pisani con ben 830 voti ottenuti. Mai nessuno ha raggiunto questo traguardo. Certo, questa volta la doppia preferenza ha contribuito a gonfiare qualche risultato, ma la seconda personalità in questa particolare classifica è proprio Cettina Di Pietro, lontanissima con 444 voti, che sono tanti ma sono anche poco più della metà di Pisani. Per far rendere ancor meglio l'idea, le liste Stella, Impegno comune, Popolari per Augusta, Prima Augusta, Azzurra e Il popolo della rete hanno preso in totale, singolarmente, meno voti!
Si dimette da consigliere in quanto è designato Vice Sindaco ed Assessore Polizia Municipale e servizi ecologici. Secondo me, è lui il personaggio politico del 2015.
Al secondo posto metto Cettina Di Pietro. Oltre ai 444 voti di preferenza, mettiamoci la schiacciante vittoria al ballottaggio. Prima donna Sindaco di Augusta, avvocatessa, ha condotto la campagna elettorale in maniera quasi perfetta. Visto che il M5S aveva terreno fertile, ora viene la parte difficile: governare. Già qualche difficoltà si è vista con le incertezze nel ricorso Oikothen, personalmente ho anche qualche dubbio su come è stato dichiarato il dissesto e sulla delibera Ta.Ri, ma il primo anno sarebbe stato tremendo per chiunque. Sarà giudicata per il suo operato tra qualche anno, ma indubbiamente un posto in questa classifica era d'obbligo.
Sul gradino più basso del podio ero molto indeciso, ma propendo per Enzo Canigiula. Nei primi mesi di questo nuovo Consiglio comunale ho avuto modo di apprezzarlo per i suoi interventi e per le interrogazioni mirate e di recente sono stati suoi gli unici emendamenti approvati relativi al regolamento sul compostaggio.
Menzioni di merito per:
  • Sarah Marturana del M5S che ho apprezzato per alcuni interventi, ma la cosa più importante è stato il regolamento sul compostaggio domestico approvato all'unanimità;
  • Salvatore Aviello che non conosco personalmente, però ha dimostrato impegno nello studio degli atti con degli emendamenti mirati (quello sulla cauzione per la compostiera andava approvato!), interrogazioni e mozioni;
  • Biagio Tribulato per il lavoro in favore degli studenti disabili, per lo sportello universitario ed il Forum dei Giovani;
  • in extremis Giancarlo Triberio del Partito Democratico merita un posto grazie all'impegno che sta mettendo per i lavoratori Versalis.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Mozione d'ordine

Ultimamente durante le sedute del Consiglio Comunale, i Consiglieri della maggioranza hanno più volte fatto ricorso alla Mozione d'ordine. Secondo me, in realtà non è stata seguita la procedura esatta anche perché essa non viene disciplinata dal Regolamento delle adunanze (articolo 32), ma con un po' di buon senso si poteva fare di meglio. Vengo e mi spiego. Partiamo dal suddetto articolo: "E' mozione d'ordine il richiamo verbale sulla osservanza delle norme sulla procedura delle discussioni o delle votazioni ed anche il rilievo sul modo e l'ordine col quale sia stata posta, illustrata e commentata la questione dibattuta, avanzata da uno o più consiglieri. Sulla ammissione o meno di ogni mozione d'ordine si pronuncia il Presidente. Qualora la sua decisione non venga accettata dal proponente, questi può appellarsi al Consiglio, che decide senza discussione. Sulla mozione d'ordine, dopo il proponente, possono parlare soltanto un Consigliere per o...