Passa ai contenuti principali

Bilancio del blog

Come nel 2015, faccio un bilancio annuale del blog. Il totale delle visualizzazioni annuali è stato di 15440 per un complessivo di 21939 da quando ho aperto questo spazio e cioè circa un anno e mezzo fa. I post più letti sono stati (tra parentesi il totale delle visualizzazioni):
1) E il peggior personaggio politico dell'anno è... clicca qui (1063 - post più letto di sempre e il primo a superare quota 1000)
2) Un anno di amministrazione a 5 Stelle clicca qui (898)
3) La scelta di Settipani. La mia opinione clicca qui (762)
Per quanto riguarda le pagine, quella più visualizzata non può che essere quella relativa alle performance dei consiglieri con 1535 visualizzazioni (clicca qui) visto che la aggiorno e ripropongo periodicamente.
Non posso che essere soddisfatto, non soltanto per i numeri (in aumento rispetto lo scorso anno clicca qui), ma anche perché il blog viene visitato spesso anche quando non ci sono nuovi post a dimostrazione che almeno un minimo di interesse le mie analisi suscitano. Inoltre, andando su Google se si scrive "politica augusta" questo blog compare come primo risultato, segno che viene pubblicato o citato nel web.
Continuerò con la pubblicazione dei profili dei vari consiglieri e componenti della Giunta, spiegazione dello statuto comunale e regolamento delle adunanze collegate con l'attualità, nonché con analisi della situazione politica augustana e non, visto che ci dovrebbero essere dei referendum sul Jobs act e le importanti elezioni regionali a cui dedicherò dei focus. Continuate a seguire :) .

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.