Passa ai contenuti principali

E il personaggio politico dell'anno è...

Nel 2015 ho scelto Pino Pisani in ragione del record di voti ottenuti, nel 2016 devo scegliere un criterio diverso, basato sulle proposte e l'attenzione per i temi più importanti.
Da questo punto di vista, mi sento di premiare con il primo posto Enzo Canigiula, consigliere di Civico 89, che avevo messo al terzo lo scorso anno. I tre temi cruciali per la città sono Ospedale, depurazione e raccolta differenziata e lui si occupa costantemente dei primi due senza tralasciare il terzo. Aggiungo che non bada al "politicamente corretto" quando c'è da difendere la città su questi temi attaccando la commissaria alla depurazione Contraffatto e la dirigenza ospedaliera. Di recente ha proposto che si parli di ospedale ogni volta che il Consiglio verrà convocato, spinge costantemente l'amministrazione a trovare la soluzione migliore per la depurazione con l'allacciamento all'IAS, anche con consigli monotematici, propone emendamenti migliorativi nei regolamenti riguardanti la gestione dei rifiuti.
Al secondo posto metto il Consigliere di CambiAugusta Giuseppe Di Mare. Il metodo è semplice: si evidenzia una criticità e si fa una proposta. Ha evidenziato dei problemi riguardanti l'albo pretorio online a suo dire non conforme alla legge e ha avanzato una proposta di deliberazione. Ma non solo. Già nel 2015 aveva organizzato con la sua associazione una 3 giorni di incontri con Sindaci e associazioni in cui ha proposto un regolamento sul decoro urbano (redatta insieme a Marco Meloni). Nel 2016 ha replicato la 3 giorni con proposta concreta di costruzione di un campo di calcio per le diverse realtà sportive cittadine. Mai banale nei dibattiti durante i vari consigli comunali svolti, è diventato leader dell'opposizione e ha già lanciato la sua candidatura a Sindaco per la prossima tornata. Un errore tuttavia aver chiedo la sfiducia del Sindaco senza alcun accordo, almeno così sembra, con i colleghi di opposizione.
Come detto, uno dei problemi principali da risolvere è la raccolta differenziata e Danilo Pulvirenti da quando è stato nominato assessore si è buttato a capofitto per risolverlo. Eredita il piano dalle amministrazioni precedenti, ma fa di tutto per far diventare realtà questo importante progetto. Sono state evidenziate diverse criticità, ma ha promesso che farà di tutto per risolvere. La pratica dirà se il servizio verrà gestito bene.
Menzioni di merito per: Giancarlo Triberio del Partito Democratico per l'impegno costante nella difesa dei lavoratori (caso Augustea) e per alcune interrogazioni molto curate tra cui quella su discariche e impianti di raccolta rifiuti; Nilo Settipani che poteva stare tranquillo all'interno del Movimento 5 Stelle, ma ha deciso di fuoriuscirne per gravi disaccordi e facendo il grillino con denunce costanti (quella che mi incuriosisce di più è quella relativa ai consiglieri che non hanno pagato le tasse). Volevo premiarlo addirittura con il terzo posto per il coraggio, ma ha creato un nuovo Meet Up che crea la bizzarra situazione di un gruppo 5 stelle che si oppone all'amministrazione 5 Stelle; Sarah Marturana anche lei molto attenta alla questione Ospedale e rifiuti, mette la firma in diversi regolamenti; Salvo Aviello prodigo di emendamenti migliorativi e attento alle istanze dei professionisti NO-TARI.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.