Passa ai contenuti principali

Conosciamo l'amministrazione: Irene Sauro

Ha ottenuto il diploma di maturità scientifica e ha conseguito la laurea a Catania in Lingue e culture europee con 110 e lode. Prosegue con un dottorato di ricerca in Territorio, paesaggio e comunità locali: sviluppo integrato e sostenibilità, ma può vantare anche attestato HACCP, prevenzione incendi e controllo dell'acqua per la salute pubblica, nonché corsi specifici di Inglese e Francese, pubblicazioni scientifiche e congressi internazionali.
L'attività lavorativa è stata molto varia:
- Hostess congressuale a Leonforte;
- Hostess presso l'aeoroporto di Catania;
- Docente di inglese per diverse scuole e istituti: IPAB, NHSMUN, ITC Quasimodo CT, ANFE. ERIS;
- Docente di lingua francese per Liceo artistico regionale a Santo Stefano di Camastra, ITR a Biancavilla;
- Assistente socio-sanitaria per la Protezione Civile di Leonforte;
- Segretaria per agenzia assicurazioni e presso un albergo a 4 stelle;
- Assistente presso la facoltà di Lingue e letteratura straniera a Catania per la materia Geografia;
- Docente presso l'Università di Ragusa Lingue e letteratura straniera modulo Ambiente ed organizzazione territoriale"  nonché "Turismo e impatto ambientale";
- Amministratrice della cooperativa di servizi "Il Gattopardo";
- Direttore Hotel a Leoforte;
- Assistente direttivo in una casa di riposo a Pergusa.
E' stata eletta nella lista civica Territorio Unito con 349 preferenze. Membro della commissione Igiene, Sanità e pubblica istruzione, della commissione albo giudici popolari, e Presidente della commissione d'indagine. Ha proposto, insieme ad altri consiglieri di opposizione, la mozione per la regolamentazione del traffico zona FAro Santa Croce e l'interrogazione sull'ispezione regionale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.