Passa ai contenuti principali

Consiglio Comunale del 28/09/2015

Aperta la seduta, diversi Consiglieri dell'opposizione hanno chiesto la parola per "fatto personale" parlando delle dichiarazioni dell'Assessore Schermi sul parcheggio del Faro (mi riservo di ampliare questo discorso dopo la seduta di Venerdì visto che c'è una interrogazione in merito) e dell'accesso agli atti, mentre il Consigliere Di Mare, vista una nota pervenuta a tutti i consiglieri in cui si parla di un certo tipo di atteggiamento tenuto da qualche ufficio comunale, ha proposto una Commissione d'indagine per chiarire la situazione. Il capogruppo 5 stelle appoggia l'iniziativa, ma il Segretario comunale fa notare che non essendo all'ordine del giorno si dovrà procedere presentando una proposta scritta.
Viene eletta la commissione elettorale comunale che sarà formata da: Pasqua, Dimauro e Blanco.
Viene eletto Russo il terzo componente dell'ufficio presidenza.
Si passa alla trattazione del punto sulle tariffe TARI. L'assessore Schermi espone il suo punto di vista e cioè che c'è un generale aumento, però per particolari categorie che sono state colpite dalla crisi, come i commercianti, la TARI è stata abbassata e che in generale chi più inquina più paga. L'opposizione sostiene che bisogna avere più coraggio in questo senso proponendo di aumentare la TARI per le industrie. Vengono presentati degli emendamenti e la seduta viene sospesa.
Come si è conclusa non lo so...continuate voi :)

Commenti

Post popolari in questo blog

Conosciamo l'amministrazione: Marco Niciforo

Dopo il diploma di maturità classica, Marco Niciforo si è laureato in Architettura con una tesi riguardante il Preliminare del Piano Regolatore Generale di Augusta. Esercita la professione di architetto dal 1996, conseguendo successivamente l'attestato di coordinatore sicurezza in fase di progettazione e realizzazione delle opere, per la certificazione energetica e di esperto in restauro. Consulente presso l'Università di Roma La Sapienza dal 2015, è stato componente della Commissione edilizia comunale, nonché consulente presso il Tribunale di Siracusa. Eletto con 271 voti di preferenza con la lista "Noi per la città" a sostegno di Nicky Paci, è componente della commissione Finanza e Bilancio. Promotore delle mozioni riguardanti la realizzazione del Piano di Protezione Civile e regolamentazione del traffico in zona Faro S. Croce. Le interrogazioni presentate riguardano lo sblocco delle pratiche di ricostruzione, il ripristino della bretella zona giardini pubblici...

Conosciamo l'amministrazione: Alfredo Beneventano del Bosco

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in radiologia, Alfredo Beneventano del Bosco lavora dal lontano 1985 presso l'Ospedale Emanuele Muscatello, di cui è Dirigente medico di 1 livello. Negli anni '90 è stato Assessore alla solidarietà in quota Democrazia Cristiana. E' stato eletto alle scorse elezioni comunali con 252 preferenze nella lista "Con Totis per Augusta - Ricostruiamo l'orgoglio dell'appartenenza", risultando il più votato (secondo l'altro eletto Francesco Lisitano con 249 preferenze). Componente della C ommissione i giene, sanità pubblica istruzione, ha presentato, ad oggi, due i nterrogazioni riguardanti la  manutenzione delle scuole e sulla trasparenza degli atti della Giunta. Socio della Società Italiana di Radiologia Medica, ricopre la carica di Commissario della Confraternita di "Maria SS. Immacolata".

Conosciamo l'amministrazione: Orazio Esposito

Orazio Esposito ha un passato (dal 1985 al 1990) da musicista di buon livello, ma ha anche lavorato nel polo industriale (tra cui SOGEAS, ESSO e SASOL), dal 1994 al 2002, occupandosi prevalentemente di sicurezza e valutazione dei rischi durante la manutenzione degli impianti. Eletto nella lista del Movimento 5 Stelle con 71 preferenze, è componente della commissione "I giene, sanità, pubblica istruzione" ed è uno dei promotori, insieme a Marturana, Blanco e Paratore, della proposta "R egolamento ispettori ambientali comunali volontari" che a breve dovrebbe arrivare al vaglio del Consiglio Comunale.